I benefici del Soil Food Web
Ripristinare la rete alimentare del suolo con l’approccio Soil Food Web significa riportare l’equilibrio nel terreno, favorire la biodiversità e contenere le emissioni di carbonio.
Con il suolo riequilibrato, otteniamo diversi importanti benefici.
Abbatti i costi:
-50% fertilizzanti di sintesi
-40% pesticidi
-40% pesticidi
Aumenti la produttività
+150%

Minore necessità di acqua
Un terreno ben strutturato, con un alto contenuto di sostanza organica, agisce come una spugna che trattiene l’acqua per lunghi periodi di tempo. Inoltre le radici delle piante sono in grado di penetrare molto più in profondità in un suolo strutturato.
Questo significa che il fabbisogno irriguo può essere dimezzato nel primo anno –in alcuni casi– quando la rete alimentare del suolo viene ripristinata con successo.
Questo è il caso dei terreni sabbiosi dove la capacità di ritenzione idrica è solitamente molto bassa. Nei terreni argillosi, il ristagno idrico è molto comune. Ciò è dovuto al fatto che le particelle di argilla, o piastrine, sono piatte e spesso si impilano l’una accanto all’altra, formando strati di compattazione.
Con la presenza della Soil Food Web, ha luogo il processo di flocculazione, che fa sì che le particelle di argilla si respingano a vicenda, consentendo così la rottura degli strati di compattazione e la formazione della struttura.
Un suolo senza erbe infestanti

Un suolo sano protegge la pianta e i suoi frutti coprendoli di microrganismi benefici.
Un suolo senza parassiti e malattie
Un suolo resistente all’erosione di vento e acqua
