Chiudi gli occhi e immagina una foresta
Nessuno la coltiva, la irriga o la fertilizza, eppure…
Eppure cresce rigogliosa, accoglie specie differenti di vita e dona all’uomo riparo, cibo e ossigeno. Tutto questo è possibile solo grazie a una rete sottostante di radici che brulica di indispensabili creature − batteri, funghi, nematodi, protozoi, artropodi e lombrichi − che convertono i minerali del suolo in preziosi nutrienti che alimentano l’intero sistema. Questa è la rete alimentare del suolo e da qui nasce Radici Connesse.
Come la rete di radici e microrganismi che vivono in connessione e nutrono il suolo, Radici Connesse è formata da persone che alimentano, rigenerano e curano il suolo in un’armoniosa cooperazione con la microbiologia della terra.
Grazie alla sua stessa parte viva, il compost, una moltitudine di microrganismi che trasformano gli scarti in preziose sostanze nutritive, il suolo si organizza in una comunità fatta di scambi mutualistici e cooperazione, rendendosi più resiliente.
Per un suolo forte e resistente alle sfide del cambiamento climatico, è importante un suolo fertile e sano. Grazie alle indicazioni della Soil Food Web School limitiamo l’utilizzo di pesticidi e ridiamo i costi di irrigazione e aratura.
In anni di stress idrico e termico, lavoriamo sulla biodiversità, incrementando così il benessere delle coltivazioni e del pianeta Terra.
BENEFICI 3
Organizziamo incontri formativi, workshop e corsi su diversi temi correlati all’agricoltura organica e alle pratiche di rigenerazione del suolo.
3